Ma mère l'oye (Mamma Oca) è un'opera di Ravel, originariamente scritta come duetto per pianoforte per i figli Godebski, Mimi e Jean, di 6 e 7 anni (aveva dedicato un'opera precedente, Sonatine, ai loro genitori). Il pezzo fu trascritto per pianoforte solo dall'amico di Ravel Jacques Charlot lo stesso anno in cui fu pubblicato (1910). Entrambe le versioni per pianoforte portano il sottotitolo "cinq pièces enfantines" (cinque pezzi per bambini). Nel 1911 Ravel orchestrò l'opera. Poi, nel 1912, lo espanse in un balletto, aggiungendo nuovi movimenti ("Prélude" e "Danse du rouet et scène") e intermezzi.