Alessandro Rolla è stato un virtuoso, compositore, direttore d'orchestra e insegnante italiano di viola e violino. Anche suo figlio, Antonio Rolla, fu virtuoso del violino e compositore. La sua fama oggi è soprattutto quella di "maestro del grande Paganini", ma il suo ruolo fu molto importante nello sviluppo della tecnica del violino e della viola. Alcune delle innovazioni tecniche che Paganini in seguito utilizzò ampiamente, come il pizzicato della mano sinistra, le scale cromatiche ascendenti e discendenti, l'uso di posizioni molto alte su violino e viola, passaggi di ottava, furono introdotte per la prima volta da Rolla.