Schubert Quintetto per archi in do maggiore

Il Quintetto per archi in do maggiore, D. 956 - e spesso indicato come op. post. 163- fu l'ultima opera da camera di Franz Schubert. Si tratta di un quintetto di violoncelli, nel senso che è composto da una formazione standard di quartetto d'archi più un violoncello aggiuntivo, con la viola che è di gran lunga la scelta più comune. L'opera è stata descritta come un capolavoro di musica da camera e, dalla sua esecuzione pubblica nel 1850 e dalla sua pubblicazione nel 1853, ha guadagnato lo status di una delle opere più belle di Schubert.
Page # of #
Become a Patron!
Annunci pubblicitari

Spartiti Musicali

Registrazioni

I - Allegro
EseguiPausa
II - Adagio
EseguiPausa
III - Scherzo, Presto
EseguiPausa
IV - Allegretto
EseguiPausa

Esempi


Domande

Non ci sono ancora Domande.