Johann Jakob Froberger è stato un compositore barocco tedesco, virtuoso della tastiera e organista. Fu tra i compositori più famosi dell'epoca e influenzò praticamente tutti i maggiori compositori d'Europa sviluppando il genere delle suite per tastiera e contribuendo notevolmente allo scambio di tradizioni musicali attraverso i suoi numerosi viaggi. È anche ricordato per i suoi brani per clavicembalo altamente idiomatici e descrittivi, che sono tra i primi esempi conosciuti di musica a programma. Solo due delle numerose composizioni di Froberger furono pubblicate durante la sua vita, ma la sua musica era molto diffusa nelle copie manoscritte ed egli fu uno dei pochissimi compositori del XVII secolo che non furono mai del tutto dimenticati. Le sue opere furono studiate nel XVIII secolo (anche se forse non in modo molto approfondito), e certamente non senza influenza sull'emergente stile classico di Handel, Bach e, straordinariamente, anche Mozart e Beethoven.