Francesco Maria Veracini è stato un compositore e violinista italiano, forse meglio conosciuto per le sue serie di sonate per violino. Come compositore, secondo Manfred Bukofzer, "il suo stile individuale, se non soggettivo, non ha precedenti nella musica barocca e preannuncia chiaramente la fine di un'intera epoca" (Bukofzer 1947, 234), mentre Luigi Torchi sostiene che "egli ha salvato il musica in pericolo del Settecento» (Torchi 1901, 180). Un suo contemporaneo, Charles Burney, sosteneva che "aveva certamente una grande dose di capriccio e capriccio, ma costruiva i suoi fenomeni da baraccone su buone basi, essendo un eccellente contrappuntista" (Burney 1789, 4:569). A lui è stato intitolato l'asteroide 10875 Veracini.