Sestetto per archi n. 2 in sol, op. 36 fu composto durante gli anni 1864-65 e pubblicato dalla casa editrice Fritz Simrock. Fu eseguita per la prima volta a Boston, Massachusetts, l'11 ottobre 1866. L'opera è caratterizzata dall'apertura del primo movimento dal suono esotico, da strutture di accordi innovative e dai suoi numerosi contrasti sia tecnici che melodici. È composto per due violini, due viole e due violoncelli e ha quattro movimenti.