Gabriel Fauré pubblicò i suoi 3 Romanze senza parole (romances sans paroles) nel 1878, sebbene fossero stati scritti circa quindici anni prima. Divennero subito alcune delle sue opere più popolari, anche se furono condannate da alcuni critici contemporanei. Il terzo e ultimo pezzo della raccolta, in la♭ maggiore, è un andante sereno, con una melodia fluente in stile mendelssohniano. Dopo una leggera variazione, sfuma altrettanto dolcemente nel silenzio alla fine.