Elgar La bacchetta della giovinezza, Suite n. 1, op. 1a

La Bacchetta della Gioventù Suites, nn. 1 e 2, sono due brani per orchestra composti da Edward Elgar. Quando era ancora un ragazzo, Elgar compose alcuni brani per uno spettacolo messo in scena dai giovani membri della sua famiglia. Annotò le melodie in un taccuino e quattro decenni dopo arrangiò la musica come le due Wand of Youth Suites (impiegando anche del materiale che aveva composto mentre lavorava al Worcester City and County Lunatic Asylum). Ha dato alle suite l'Op. 1, poiché erano le sue prime opere sopravvissute, anche se ora sono composte dalla maestria orchestrale del maturo Elgar. Benjamin Britten avrebbe poi seguito Elgar con un progetto simile, utilizzando i suoi primi pezzi come base della sua Simple Symphony. Le due suite furono pubblicate da Novello & Co. nel 1908. La prima suite ha sette sezioni ed è dedicata "Al mio amico C. Lee Williams". Fu eseguita per la prima volta alla Queen's Hall di Londra il 14 dicembre 1907, diretta da Henry Wood.
Annunci pubblicitari

Registrazioni

The Wand of Youth, Suite no. 1, Op. 1a - I. Overture ( For String Quartet - Jones)
EseguiPausa
The Wand of Youth, Suite no. 1, Op. 1a - IV. Sun Dance ( For String Quartet - Jones)
EseguiPausa
The Wand of Youth, Suite no. 1, Op. 1a - III. Minuet ( For String Quartet - Jones)
EseguiPausa
The Wand of Youth, Suite no. 1, Op. 1a - II. Serenade ( For String Quartet - Jones)
EseguiPausa
The Wand of Youth, Suite no. 1, Op. 1a - V. Fairy Pipers ( For String Quartet - Jones)
EseguiPausa

Esempi


Domande

Non ci sono ancora Domande.