Beethoven Sonata per pianoforte n. 20 in sol maggiore op. 49 n.2

La Sonata per pianoforte n. 20 fu probabilmente scritto nel periodo in cui Beethoven compose le sonate 3a e 4a , ma poiché fu pubblicato a Vienna nel 1805, quasi un decennio dopo essere stato scritto, gli furono assegnati i numeri di opera e sonata allora attuali, collocandolo tra le opere del periodo centrale del compositore. Nel caso di questa sonata e di quella immediatamente precedente fu Caspar van Beethoven, fratello del compositore, a decidere che fossero degne di pubblicazione. Contro la volontà del compositore, li presentò a una casa editrice, permettendo così ai posteri di ascoltare opere che altrimenti sarebbero andate perdute o distrutte. Si ritiene che, se Beethoven stesso avesse pubblicato questa sonata per la pubblicazione, l'avrebbe chiamata sonatina, a causa delle sue proporzioni modeste.

Page # of #
Become a Patron!
Annunci pubblicitari

Spartiti Musicali

Registrazioni

Sonata No. 20 in G Major, Op. 49 No. 2 - I. Allegro ma non troppo
EseguiPausa
Sonata No. 20 in G Major, Op. 49 No. 2 - II. Tempo di menuetto
EseguiPausa
Sonata No. 20 in G Major, Op. 49 No. 2 - Complete Peformance
EseguiPausa

Esempi


Domande

Non ci sono ancora Domande.