Danze popolari rumene (ungherese: Román népi táncok), Sz. 56 (anche BB 68) è una suite di sei brani per pianoforte scritta nel 1915 da Béla Bartók. Successivamente lo orchestrò per piccolo ensemble nel 1917 come Sz. 68, (BB 76). I brani sono basati su sette melodie rumene della Transilvania, originariamente suonate sul violino o sul flauto da pastore. Il nome originale del pezzo era intitolato Danze popolari rumene dall'Ungheria (Magyarországi román népi táncok) ma fu successivamente cambiato da Bartók quando la Romania annesse la Transilvania nel 1918-1920.