Bruckner Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore 'Romantico' (WAB 104)

La Sinfonia n. 4 in Mib (WAB 104) è una delle opere più apprezzate del compositore. Scritto nel 1874 e rivisto più volte, era dedicato al principe Konstantin di Hohenlohe-Schillingsfürst. Fu rappresentata per la prima volta nel 1881 da Hans Richter a Vienna con grande successo. Il soprannome di Romantica della sinfonia fu usato dallo stesso compositore. Non si riferisce alla concezione moderna dell'amore romantico ma piuttosto al romanticismo medievale. Qualsiasi valutazione critica di quest'opera deve tenere conto del problema Bruckner, ovvero della controversia sul grado di autenticità e sullo status autoriale delle diverse versioni delle sue sinfonie, essendo questa una delle più complesse sotto questo aspetto. La sinfonia richiede una strumentazione composta da una coppia ciascuno di flauti, oboi, clarinetti, fagotti, con quattro corni, tre trombe, tre tromboni, timpani e archi. Dalla revisione del 1878 in poi, nella strumentazione è incorporata anche una tuba a basso singolo. La partitura pubblicata del 1889 introduce una parte per terzo flauto (raddoppio sull'ottavino) e una coppia di piatti.
Annunci pubblicitari

Registrazioni

Anton Bruckner - Symphony No.4 E flat Major - I. Allegro molto moderato
EseguiPausa
Anton Bruckner - Symphony No.4 E flat Major - II. Movement Andante
EseguiPausa
Anton Bruckner - Symphony No.4 E flat Major - III. Scherzo Bewegt
EseguiPausa
Anton Bruckner - Symphony No.4 E flat Major - IV. Finale Maessig bewegt
EseguiPausa

Esempi


Domande

symphony 4 Anton Bruckner

  • 0 Risposte
  • 1 anni, 2 mesi fa