Bach Fantasia e fuga cromatica, BWV 903

Una fantasia cromatica è un tipo specifico di fantasia originaria del XVI secolo e basata su un tetracordo cromaticamente discendente che nasce naturalmente dal modo dorico. Di conseguenza la fantasia cromatica è quasi invariabilmente in re minore, anche fino a Bach. Quest'opera particolare, composta intorno al 1723 e pubblicata 79 anni dopo (con una revisione dopo il 1730), è divisa in due sezioni e richiede un interprete molto abile. Fantasía 903a è una versione precedente sopravvissuta dell'opera, forse risalente a prima del 1720.
Page # of #
Become a Patron!
Annunci pubblicitari

Spartiti Musicali

Registrazioni

Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 - Fantasia
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 - Fugue
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 - Fugue
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 - Fantasia
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 - Fantasia
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 - Complete Performance
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 (Pedal-Harpsichord)
EseguiPausa
Chromatic Fantasia & Fugue, BWV 903 (Clavichord)
EseguiPausa

Esempi


Domande

Non ci sono ancora Domande.