Mozart Fantasia in do minore K 475

La Fantasia in do minore K. 475 è un brano musicale per pianoforte solo composto da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1785. Fu pubblicato nello stesso anno insieme alla Sonata K. 457 dalla casa editrice Artaria, la principale casa editrice viennese di Mozart. Partendo dalla tonalità di do minore, il pezzo è contrassegnato da Adagio ma poi, dopo una sezione in re maggiore, si sposta in una sezione di allegro che va da la minore a sol minore, fa maggiore e poi fa minore. Si sposta quindi in una quarta sezione in si bemolle maggiore contrassegnata da Andantino e poi si sposta in una sezione più allegra che inizia in sol minore e modula attraverso molte tonalità prima che il tema di apertura ritorni nella tonalità tonica originale di do minore - il resto della il pezzo è, per la prima volta, fondato su questa tonalità, nella quale giunge ad una conclusione molto ferma. A causa dei suoi cambi di tonalità talvolta sorprendenti, la maggior parte della musica è scritta senza diesis o bemolle nella tonalità e utilizza alterazioni: solo la quarta sezione, in un solido si bemolle maggiore, ha una tonalità. La musica, come le altre fantasie di Mozart, è considerata piuttosto impegnativa dal punto di vista tecnico.
Page # of #
Become a Patron!
Annunci pubblicitari

Spartiti Musicali

Registrazioni

Fantasia in C minor, K. 475
EseguiPausa
Fantasia in C minor, K. 475
EseguiPausa
Fantasia in C minor, K. 475
EseguiPausa
Fantasia in C minor, K. 475
EseguiPausa
Fantasia in C minor, K. 475
EseguiPausa

Esempi


Domande

Non ci sono ancora Domande.