Quartetto d'archi n. 13 in si bemolle maggiore op. 130
Il Quartetto per archi n. 13 di Beethoven fu completato nel 1825 e, sebbene tradizionalmente assegnato al numero 13, era il quattordicesimo quartetto in ordine di composizione. La sua forma originale consisteva in sei movimenti per un totale di circa 50 minuti. Dopo la prima esecuzione dell'opera, reazioni contrastanti e il suggerimento del suo editore convinsero Beethoven a sostituire un movimento finale diverso, molto più breve e leggero dell'enorme Große Fuge. Questo nuovo finale fu scritto nel 1826 ed è quindi l'ultimo pezzo sostanziale della composizione che Beethoven completò prima della sua morte, e non ne fu mai testimone. Il finale originale è stato poi pubblicato separatamente. Le esecuzioni moderne a volte seguono le intenzioni originali del compositore, tralasciando il finale sostitutivo e concludendo con la fuga. La Cavatina (del Budapest String Quartet) è l'ultimo pezzo del Voyager Golden Record.