Johannes Brahms ha composto il suo Quartetto per archi n. 3, op. 67, nel 1875. Fu pubblicato da Simrock l'anno successivo, poco dopo la sua prima. Il brano è in quattro movimenti, scritto nella tonalità di si bemolle maggiore, e reca una dedica al professor Th. W. Engelmann, un violoncellista dilettante che aveva ospitato Brahms in visita a Utrecht. Una performance media dura 34 minuti.