La Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore K. 333 (315c) fu composta alla fine del 1783 e pubblicata nel 1784. Il primo movimento è generalmente di carattere giocoso e vivace. Il secondo movimento è un Andante Cantabile in mi bemolle maggiore. Il movimento si apre con le terze nella mano destra che progrediscono verso il tema più lirico del movimento accompagnato da fluenti triadi spezzate nella mano sinistra. In tutto il secondo movimento è presente il cromatismo che occasionalmente evoca un leggero senso di dissonanza.