Chopin Valzer, op. 34

Frédéric Chopin scrisse i suoi tre valzer per pianoforte solo, op. 34, negli anni dal 1834 al 1838. Furono pubblicati nel 1838 con il titolo Grandes Valses Brillantes, ma oggigiorno tale soprannome è solitamente riservato al Valzer in mi bemolle maggiore op. 18. Chopin scriveva valzer dal 1824, un decennio prima di questo particolare set, anche se all'età di anni non li considerava una forma d'arte seria. In effetti, all’inizio del secolo c’era stata una controversia sul valzer come forma di danza, che provocava vertigini nei ballerini e permetteva a uomini e donne di condividere un intimo abbraccio in pubblico. I valzer di Chopin, tuttavia, erano un tipo di musica artistica destinata al pubblico seduto e, sebbene rispettasse la forma tradizionale, spesso la abbelliva.

Annunci pubblicitari

Registrazioni

Waltz in F major, Op. 34 no. 3
EseguiPausa
Waltz in A minor, Op. 34 no. 2
EseguiPausa
Waltz in F major, Op. 34 no. 3
EseguiPausa
Waltz in A flat major, Op. 34 no. 1
EseguiPausa
Waltz in A minor, Op. 34 no. 2
EseguiPausa

Esempi


Domande

Non ci sono ancora Domande.