La Grande Sonata per chitarra e violino in la maggiore, MS3 (stampata postuma come Op. 35) fu eseguita per la prima volta nel 1804. Lontana dal ruolo di accompagnatore, la parte di chitarra in questa sonata richiede un'interpretazione e una tecnica serie. Nel movimento lento il violino assume un ruolo puramente di sottofondo.