Saint-Saëns Concerto per violoncello n. 1 in la minore op. 33

Il violoncello Concerto n. 1 in la minore op. 33 fu scritto da Saint Saens nel 1872. Sebbene noto soprattutto per le sue opere in stile tradizionale, il compositore realizzò l'intero concerto in un movimento fluido, a sua volta costituito da tre parti fuse collegate attraverso transizioni intelligenti. Ha debuttato a Parigi nel 1873. Molti compositori, cui Shostakovich e Rachmaninoff, lo consideravano più grande di tutti i concerti per violoncello. Dopo le complicazioni e le difficoltà di scriverlo, giurò di non scrivere mai più un concerto per violoncello perché lo trovava troppo "restrittivo". Tuttavia, scrisse un secondo e meno popolare concerto per violoncello. Lo svolgimento del brano stesso è insolito: ad esempio, invece della tradizionale introduzione orchestrale, il pezzo inizia con un breve accordo, seguito dal violoncello che enuncia il tema principale.

Annunci pubblicitari

Registrazioni

Cello Concerto No. 1 in A Minor, Op. 33 - I. Allegro non troppo
EseguiPausa
Cello Concerto No. 1 in A Minor, Op. 33 - II. Allegretto con moto
EseguiPausa
Cello Concerto No. 1 in A Minor, Op. 33 - III. (Tempo primo)
EseguiPausa

Esempi


Domande

saint saens cello concerto dowload

  • 0 Risposte
  • 1 anni, 3 mesi fa